Newsletter Numero Zero. La mindfulness della carota: cuore, cervello e pancia

Negli incontri di Cucina Medicina condividiamo le basi per un pasto gustoso e salutare ma, soprattutto, condividiamo alcuni momenti di Mindfulness: uno stato di lucida presenza mentale, nel qui ed ora, senza giudizi, ben concentrati su un piccolo momento presente della nostra vita.

Quale può essere un piccolo momento presente in una cucina? Ad esempio il taglio di un pezzetto di carota.

Risultati? Come minimo mangeremo una verdura sana, tagliata nel modo migliore: più bella da vedere, più buona da gustare, più saziante.

Come massimo, doneremo a noi stessi, o a qualcuno a cui vogliamo bene, un taglio Matsuba (ovvero “ad ago di pino”), come a dire “per stare abbracciati con amore, non dobbiamo stringere troppo (la carota si spezza e noi soffochiamo) ma neanche troppo poco (la carota non sta unita e noi ci allontaniamo)”.

 

In cucina, come nella vita, è tutta una questione di equilibrio.

 

IMG_0941

Puntata zero di CucinaMedicina

E’ quasi mezzanotte: ho messo pentole e piatti nel lavandino, ho spento tutte le luci, chiudo la porta tirando un sospiro e penso che la prima lezione è andata.

La puntata numero zero del mio corso CucinaMedicina mi sembra che sia piaciuta.

Ho visto molto interesse e partecipazione; a turno tutti si sono fatti coinvolgere nella preparazione delle verdure e ciascuno ha dimostrato impegno nel compito che gli è stato assegnato: chi ha pulito i carciofi, chi ha tagliato le carote, chi invece ha sbucciato le fave. Qualcuno ha persino lavorato in coppia.

Ho chiesto a tutti di darmi un riscontro e non vedo l’ora di leggere le loro impressioni sulla serata: nel frattempo, inizio a preparare la prossima lezione per il corso del 7 maggio.

Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi in questo documento.